La famiglia Perina , appartenente alla stirpe “Peota” di Povegliano, da quasi cent’anni opera nel settore della pesca e della vendita di pesce fresco.
Luigi Perina con la moglie Ines nei primi anni ’20, per primi intraprendevano l’attività di vendita di pesce fresco. Mentre Luigi si dedicava all’attività di pesca locale e alla fornitura di pesce di mare iniziando lunghe trasferte settimanali con il suo motocarro in direzione Chioggia al mercato ittico, la moglie Ines si dedicava all’attività di vendita con una vecchia bicicletta con portapacchi a Povegliano e nei paesi limitrofi.
Nello stesso periodo, all’inizio degli anni ’50, a Villafranca, nasceva l’aeroporto dell’Aeronautica militare. L’arrivo di molti militari e delle proprie famiglie provenienti dai paesi del Sud Italia e con una grande cultura culinaria del pesce di mare, hanno rappresentato la nostra fortuna iniziale perché da qui nasceva l’idea di aprire un negozio dedicato alla vendita nella cittadina di Villafranca e lasciare da parte la vecchia bici.
Nel 1954 veniva inaugurata la storica pescheria di via Pace al civico 9 ancora oggi un punto riferimento per il Paese.
Purtroppo, nel 1957, il povero Luigi perdeva la vita durante il viaggio di lavoro verso Chioggia, causa incidente con il suo motocarro.
Il figlio Amorino, all’epoca ventenne, improvvisamente si vedeva costretto ad abbandonare gli studi per aiutare la mamma Ines a vendere il pesce.
Passavano gli anni e da semplice attività di vendita diretta al pubblico si fa più grande attraverso la costruzione del primo magazzino all’ingrosso a Povegliano, diventando un punto di riferimento per ristoranti, pescherie e ambulanti. Da qui l’idea di aprire un nuovo punto vendita e spaccio adiacente al magazzino gestito insieme alla moglie Alma.
Con il passare degli anni anche il figlio Luigi si inserisce nella realtà familiare che tutt’ora gestisce con forte dedizione e passione. Le esigenze dei clienti con gli anni sono cambiate ed è per questo motivo che i punti vendita di Povegliano e Villafranca, da semplici pescherie hanno inserito il reparto di gastronomia riscontrando un grande successo. Grazie a questo, da qualche mese si è deciso di intraprendere una nuova avventura per soddisfare le richieste dei paesi limitrofi con l’apertura di una nuova pescheria a Castel d’Azzano, sempre a conduzione famigliare.
Con la speranza che la nostra tradizione prosegua con la quarta generazione, ringraziamo tutti coloro che in questi anni hanno riposto la fiducia in noi e nel nostro modo di lavorare.